
Il fondo di investimento Manzanita Capital ha ufficialmente avviato il processo formale di vendita della catena britannica beauty Space NK. La banca d’affari Raymond James, incaricata nel 2024, sta ora gestendo la potenziale asta, con i primi contatti già avviati con possibili acquirenti.
Il valore dell’operazione è stimato tra i 300 e i 400 milioni di sterline, ma fonti vicine alla trattativa indicano che Manzanita non è intenzionata a finalizzare l’accordo se non riceverà un’offerta considerata “attraente”. Il fondo possiede Space NK dal 2002 e ha già valutato una cessione nel 2018, incaricando allora Goldman Sachs per una revisione strategica, salvo poi decidere di non procedere.
Manzanita Capital è specializzata nel settore beauty e possiede anche marchi di prestigio come la maison francese Diptyque e il brand di profumeria di lusso D.S. & Durga, oltre al marchio austriaco di skincare Susanne Kaufmann.
Espansione e performance del brand
Fondata da Nicky Kinnaird nel 1993 a Covent Garden, Space NK si è consolidata come uno dei principali rivenditori di bellezza di fascia alta nel Regno Unito, con oltre 1.000 dipendenti. Negli ultimi anni, l’azienda ha accelerato la propria crescita attraverso un ambizioso piano di espansione retail.
Nel 2025, Space NK ha già aperto un nuovo punto vendita nel centro commerciale Bluewater ad aprile e prevede l’inaugurazione di due nuovi negozi a Chelmsford e Leicester (Highcross Shopping Centre) nel mese di giugno. Inoltre, è previsto un ampliamento del negozio di Glasgow, che passerà da 1.400 a 2.125 piedi quadrati entro fine marzo. A completare il piano di sviluppo, è stata annunciata anche l’apertura di un nuovo flagship store a Birmingham, nel centro commerciale Bullring, con una superficie di 4.356 piedi quadrati — il più grande punto vendita Space NK fuori Londra.
Il retailer ha inoltre confermato un nuovo flagship a Oxford Circus (Londra), concepito come un’esperienza immersiva e personalizzata per i clienti, ispirata al concept FRAKTA di Ikea. Il negozio ospiterà nuovi brand, lanci esclusivi e prodotti best-seller, per offrire una selezione curata del meglio della cosmetica.
Impatto del contesto internazionale
Nel frattempo, Space NK ha temporaneamente sospeso le spedizioni verso gli Stati Uniti, a seguito delle recenti misure tariffarie introdotte dall’amministrazione del Presidente Donald Trump. In un’email inviata ai clienti statunitensi, l’azienda ha comunicato:
“Stiamo apportando alcune modifiche al nostro servizio per i clienti negli Stati Uniti. In risposta alle nuove normative doganali statunitensi, abbiamo deciso di sospendere temporaneamente gli ordini e le spedizioni e-commerce verso gli USA per evitare costi aggiuntivi o errati a carico dei clienti. Grazie per la comprensione.”
La decisione riflette l’approccio prudente del brand nel proteggere la propria base clienti da eventuali ripercussioni economiche legate alle nuove politiche commerciali.
L’avvio del processo di vendita arriva in un momento in cui Space NK mostra solidi segnali di crescita e una buona salute finanziaria, secondo fonti vicine alla società. La combinazione tra espansione retail, posizionamento premium e portafoglio brand innovativo rende l’azienda un asset potenzialmente molto appetibile per investitori interessati al settore beauty di fascia alta.