
Il mercato dei prodotti per la rasatura continua a vedere positivo. Per il secondo anno consecutivo le vendite a valore sono cresciute in modo sostenuto: più 5,7% il dato di NielsenIQ nel periodo novembre 2022-novembre 2023, più 2,9% quello riferito all’arco temporale novembre 2023-novembre 2024. Tutto questo ha consentito al comparto di raggiungere un giro d’affari ampiamente oltre i 310 milioni di euro, tra l’altro supportato questa volta da una spinta in alto anche delle vendite a volume, che nel 2023 erano state al contrario depresse dal consistente aumento dei costi. L’anno scorso la componente prezzo è andata via via assestandosi e questo ha appunto consentito ai vari prodotti per la rasatura di tornare a crescere anche a volume, seppur di un contenuto più 0,1%. A trainare il mercato sono soprattutto il Nord Ovest e il Sud dell’Italia. Due aree geografiche del Paese che hanno messo a segno risultati ampiamente positivi.
CRESCE IL “CURA BARBA”
In un contesto di consumi in calo, i prodotti per la rasatura hanno quindi realizzato un 2024 in controtendenza. A valore, complice anche l’andamento comunque crescente dei prezzi, tutti i segmenti del mercato hanno chiuso l’anno col segno più. Lame e rasoi, prebarba, dopobarba, cura barba e il mondo degli accessori hanno viaggiato su crescite tra l’uno e mezzo e il tre per cento, con punte dell’8,5% per il “cura barba”, che oramai sta diventando un punto fermo della categoria. Come detto, non si tratta però di una semplice crescita di prezzi, ma bensì di un ritorno in positivo molto ben strutturato. E questo lo si vede nelle dinamiche a volume.
SEMPRE MENO PROMO
A differenza di tanti suoi “colleghi” che dominano gli scaffali del personal care, i prodotti per la rasatura non sembrano essere finiti nel vortice delle promozioni spinte. Anzi, l’anno scorso le vendite sia in alta che bassa intensità promozionale sono scese a volume rispettivamente del 3% e del 5,7%. Provando ad addentrarsi ancora di più nel dettaglio, alla fine dell’anno scorso tutti i segmenti a parte i prebarba hanno visto calare i volumi del venduto in sconto.
I DRUGSTORE DOMINANO IL RETAIL
Parlando di canali retail, sono i drugstore ad essersi ormai accaparrati il ruolo di leader per i prodotti per la rasatura. A valore soprattutto, dato che la quota del 33,9% registrata alla fine del 2023, si è innalzata al 35,2% a novembre 2024, andando a rosicchiare qualche altra piccola fetta di mercato agli iper, ai supermercati e al libero servizio. La quota a valore dei discount è invece salita dall’8,6% all’8,9%, a testimonianza di come l’aumento dei prezzi non abbia lasciato indenne nessuno, nemmeno il canale economico per eccellenza.
I PROTAGONISTI DEL SETTORE
Di tutto questo ne abbiamo parlato sul secondo numero di Personal Care 360 insieme ad alcuni dei protagonisti del settore. A partire da Coswell, presente sul mercato con il marchio Prep. E poi ancora Gruppo Mirato (Intesa Pour Homme) e i tre colossi della categoria quali Philips (fatturato pari a 18 miliardi di euro nel 2023), Beiersdorf (brand Nivea) e Procter & Gamble con Gillette.