Rinascente Odeon Beauty Hall a Milano: vista esterna del cantiere.

Rinascente Odeon Beauty Hall, il cantiere prende forma

Il progetto milanese Rinascente Odeon Beauty Hall, con apertura prevista per maggio 2027, entra in una fase operativa cruciale
Rinascente Odeon Beauty Hall a Milano: vista esterna del cantiere.

Nel cuore di Milano, all’interno dello storico edificio che un tempo ospitava il Cinema Odeon, prosegue il cantiere del futuro Rinascente Odeon Beauty Hall, la cui inaugurazione è prevista per maggio 2027. I lavori di recupero architettonico sono entrati in una fase cruciale, sostenuti da un investimento complessivo di 6 milioni di euro. L’intervento coinvolge numerosi elementi storici dell’edificio: dagli infissi originali ai palchi, dalla balaustra del foyer alle scenografie architettoniche del boccascena, fino all’imponente scala monumentale, ai lampadari e ai soffitti decorati.

Un investimento per riportare alla luce un’icona milanese

L’immobile, risalente al periodo compreso tra il 1927 e il 1931, rappresenta un significativo esempio di architettura con influenze Art Déco e accenti monumentali. La direzione artistica del progetto è affidata allo studio Marco Costanzi Architects, che sta conducendo un attento lavoro di reinterpretazione dello spazio.

Il nuovo Beauty Hall non sarà soltanto uno spazio commerciale: oltre 3.000 metri quadrati dedicati all’universo della bellezza, ospiteranno marchi d’eccellenza nel campo della cosmesi, skincare, fragranze e trattamenti estetici, compresa la medicina estetica più avanzata. L’idea alla base del progetto è quella di creare un “teatro della bellezza”, dove il cliente si trasforma nel protagonista assoluto, in sintonia con il posizionamento di Rinascente come media company e piattaforma esperienziale. L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di Rinascente, che da anni investe nella valorizzazione di luoghi simbolici delle città in cui è presente.

© Riproduzione riservata