Team Croce Rossa Italiana con unità mobile Nivea Sun per diagnosi e prevenzione.

Croce Rossa e NIVEA SUN per la prevenzione solare

Torna per il settimo anno “Protezione senza LiMiti”, l’iniziativa promossa da Croce Rossa Italiana e Nivea Sun per sensibilizzare sull’importanza della corretta esposizione al sole
Team Croce Rossa Italiana con unità mobile Nivea Sun per diagnosi e prevenzione.

Riparte la campagna di sensibilizzazione sulla protezione solare promossa da Croce Rossa Italiana e Nivea Sun, che rinnovano la loro collaborazione per il settimo anno consecutivo. L’iniziativa, intitolata “Protezione senza LiMiti”, si inserisce all’interno del progetto Itinerari della Salute della CRI e ha come obiettivo principale quello di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta esposizione al sole.

Un van per la salute della pelle

A partire dal weekend del 7 e 8 giugno, un van attrezzato percorrerà l’Italia in nove tappe, fermandosi in piazze cittadine e località balneari. A bordo, oltre ai volontari della Croce Rossa, sarà presente anche un medico dermatologo per offrire gratuitamente uno screening della pelle. Durante le varie soste, i volontari saranno a disposizione per fornire consigli utili, sfatare i falsi miti sull’uso dei solari e spiegare come prevenire scottature e malattie cutanee, tra cui il melanoma.

Nivea Sun, la cura della pelle come responsabilità sociale

La partnership tra Croce Rossa Italiana e il brand del gruppo Beiersdorf ha preso il via nel 2019. Da allora ha coinvolto migliaia di persone, soprattutto giovani, in un percorso di prevenzione primaria volto a diffondere consapevolezza sui rischi di un’esposizione solare non protetta.

“In quanto azienda dedicata alla cura della pelle, sentiamo la responsabilità di promuovere comportamenti consapevoli durante l’esposizione solare. Con questo progetto, vogliamo contribuire concretamente al benessere delle persone, non solo dal punto di vista dermatologico” dice Anche Anna Grassano, General Manager di Beiersdorf Southern Europe, sottolineando il valore sociale dell’iniziativa.

© Riproduzione riservata