Vetrine Naïma Beauty Star: make-up Dior, profumi Tom Ford. Nuovi store Dmo.

Naïma Beauty Star cresce con 22 nuovi store nel gruppo Dmo

Il gruppo padovano Dmo acquisisce il ramo d’azienda Vallesi e rafforza la presenza di Beauty Star nel Nord Italia
Vetrine Naïma Beauty Star: make-up Dior, profumi Tom Ford. Nuovi store Dmo.

Il settore della bellezza in Italia registra una nuova mossa significativa: Dmo, realtà padovana guidata dalla famiglia Celeghin, ha acquisito 22 negozi ex Modus, appartenenti al ramo d’azienda della piemontese Vallesi, con l’intenzione di integrarli sotto l’insegna Naïma Beauty Star. I nuovi store – distribuiti tra Veneto, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Toscana – saranno operativi fin da subito e verranno progressivamente ribrandizzati, con due ulteriori aperture previste entro luglio.

L’operazione si inserisce nel piano di crescita di Beauty Star, marchio attivo dal 1989 e oggi parte del più ampio network Naïma, nato nel 2017. Grazie a questa espansione, la catena sale a 89 punti vendita nel Nord Italia, con l’obiettivo di superare quota 100 entro il 2026. Il gruppo Dmo, che comprende anche la nota catena di drugstore Caddy’s, conferma così il proprio ruolo centrale nella distribuzione specializzata per la cura della persona e della casa.

Un marchio in crescita costante

Oltre all’ampliamento della rete commerciale, l’operazione avrà un impatto immediato sul piano occupazionale: tutti gli 80 dipendenti dei negozi acquisiti manterranno il proprio posto, garantendo continuità operativa. Dal punto di vista finanziario, il comparto beauty del gruppo vedrà il fatturato crescere da circa 50 milioni a 65-70 milioni di euro, con un conseguente incremento anche del fatturato complessivo del gruppo, che già oggi supera i 300 milioni. Previsto anche un miglioramento dell’EBITDA del +25%.

Lo sguardo rivolto al Centro Italia

“Puntiamo ancora una volta sul futuro, soprattutto attraverso continue nuove aperture. Oggi disegniamo un’ulteriore espansione del marchio. Abbiamo dato il via a un’operazione onerosa, direi straordinaria, perché avevamo a cuore innanzitutto di proseguire nei nostri importanti progetti di sviluppo; poi, di mantenere in mani italiane una realtà come Modus. Crediamo che nel nostro Paese ci siano ancora grandi opportunità nel canale della profumeria e noi siamo intenzionati a diventarne uno dei principali player”, spiega Fabio Celeghin, presidente di Dmo.

“Ma il meglio deve ancora venire” sottolinea François Xavier Tah, direttore commerciale di Dmo “Vogliamo implementare la presenza sul territorio italiano, siamo alla ricerca continua di opportunità strutturate che ci consentano di ottenere tale obiettivo. Ora guardiamo con molto interesse soprattutto all’Emilia Romagna e al Centro Italia”.

© Riproduzione riservata