RoC Skincare apre a Milano la sede Sud Europa e Medio Oriente

Il brand consolida la leadership negli Stati Uniti e punta con decisione sull’Europa. Crescita a doppia cifra in Italia
RoC Skincare apre a Milano la sede Sud Europa e Medio Oriente

L’ingresso di RoC nel portafoglio di Bridgepoint nel 2024 ha dato nuovo slancio alla storica marca di skincare, rafforzandone la struttura finanziaria e operativa. Il supporto del fondo sta contribuendo a sostenere sia l’espansione geografica sia lo sviluppo di nuove linee di prodotto, oltre a un deciso potenziamento delle attività di Ricerca & Sviluppo.

Dopo aver rafforzato la propria presenza negli Stati Uniti — dove oggi risulta il terzo marchio skincare per valore con una leadership nel segmento dei sieri viso — RoC sta registrando un’accelerazione significativa anche sul mercato europeo, con performance particolarmente rilevanti in Italia dove, nei primi mesi del 2025 il segmento viso del brand ha registrato un incremento del 62% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Proprio il nostro Paese è stato individuato da RoC come hub strategico per avviare la propria espansione globale, con l’apertura a Milano della prima filiale europea successiva a quella già operativa in Francia.

De Santis alla guida del Sud Europa e Medio Oriente

Alla guida della nuova filiale per il Sud Europa e il Medio Oriente, con sede a Milano, c’è Roberto De Santis, professionista con una consolidata esperienza nel settore dermocosmetico, già operativo in L’Orèal, Pierre Fabre e Filorga. “La città si conferma polo nevralgico della salute e della bellezza e rappresenta un punto di convergenza tra expertise dermatologica, sensibilità estetica e dinamismo commerciale” spiega l’azienda.
De Santis sarà alla guida di un team dedicato con esperienza di lunga data nel settore.

Il piano di rilancio interessa anche la Francia, dove RoC ha localizzato il nuovo centro globale di Ricerca & Sviluppo. Una scelta che, secondo l’azienda, “consolida il legame con le radici scientifiche del brand”, evidenziando la volontà di investire ulteriormente in innovazione e sviluppo tecnologico per il futuro.

Italia al centro dei piani di RoC

L’obiettivo dichiarato dell’azienda è raggiungere quota 1.000 punti vendita in farmacia in Italia entro il 2026, pur mantenendo aperte anche altre possibilità distributive come la profumeria.

Nonostante il focus sul consiglio professionale tipico della farmacia, RoC integra nella sua strategia l’online, che già oggi vale metà del suo business, e guarda con interesse all’omnicanalità. Sul fronte marketing, il marchio è impegnato in un rebranding completo, che comprende nuovo logo, nuovi claim e nuovi packaging, e prepara per l’autunno una campagna media che si ispirerà anche al mondo della chirurgia estetica.

L’azienda mira a raddoppiare le vendite entro il primo anno della filiale italiana, puntando anche su un target più giovane attraverso campagne digitali mirate e continuando a valorizzare il retinolo, molecola su cui detiene numerosi brevetti e che rappresenta il cuore della sua offerta scientifica.

© Riproduzione riservata