
Il settore beauty non accenna a rallentare la sua corsa. Secondo Euromonitor International, nel 2025 il mercato globale dei cosmetici raggiungerà un valore di 610,4 miliardi di dollari, segnando un incremento del 2,9 % rispetto all’anno precedente e con una previsione di crescita media del 3 % annuo fino al 2029. Gli Stati Uniti rimangono il mercato più importante, con 126,3 miliardi di dollari (+1,5 %), seguiti da Cina e Brasile, che mostrano dinamismo rispettivamente con un +1,7 % e un +5,9 %. In Europa, l’Italia si distingue per un mercato interno previsto a 15,2 miliardi di euro (+3,4 %) e consolida la propria posizione tra i primi sei paesi esportatori al mondo, grazie a esportazioni che nel 2024 hanno toccato gli 8,4 miliardi di euro.
Cosmoprof 2026 conferma la leadership mondiale
La crescita del settore si riflette direttamente su Cosmoprof Worldwide Bologna, che si prepara a tornare dal 26 al 29 marzo 2026. La manifestazione conferma il suo ruolo di hub internazionale per l’industria della cosmetica, con oltre 3.000 espositori provenienti da circa 70 Paesi e una previsione di accogliere operatori da più di 150 nazioni. Il cuore produttivo della fiera sarà ancora una volta Cosmopack, in programma dal 26 al 28 marzo, dove si concentreranno aziende attive nel packaging, nelle materie prime, nel packaging primario e nella produzione di macchinari, in un contesto ideale per l’innovazione e la nascita di nuove partnership. Grande attesa anche per le aree Cosmo Perfumery & Cosmetics e Cosmo Hair Nail & Beauty Salon, che vedranno protagonisti brand mass-market, marchi prestige, startup e professionisti del mondo spa e saloni, con un focus sempre più marcato su sostenibilità e clean beauty.
Made in Italy in ascesa e prospettive globali
Il successo del Made in Italy sarà uno degli assi portanti di Cosmoprof 2026. BolognaFiere e Cosmoprof, con il supporto dell’Agenzia ICE e del Ministero degli Affari Esteri, stanno infatti lavorando per consolidare la visibilità internazionale dell’eccellenza italiana nel beauty. A rafforzare ulteriormente la dimensione globale dell’evento contribuiscono le partnership strategiche con Informa Markets e PBA, che permettono al format Cosmoprof di espandersi in mercati chiave come Stati Uniti, Asia, India e Medio Oriente. Proprio nel 2026 è previsto il debutto di una nuova edizione a Dubai, segno tangibile della crescente rilevanza internazionale del marchio.