Negozio Douglas. Vendite in aumento. Cosmetici, profumi e prodotti di bellezza. Scopri le offerte Douglas!

Douglas Group, vendite in aumento nel terzo trimestre

Il colosso europeo della bellezza registra un +3,2% nelle vendite trimestrali e punta su espansione retail ed e-commerce. Germania in ripresa, Francia in difficoltà
Negozio Douglas. Vendite in aumento. Cosmetici, profumi e prodotti di bellezza. Scopri le offerte Douglas!

Il Gruppo Douglas ha archiviato il terzo trimestre dell’esercizio finanziario 2024/25 con risultati positivi. Le vendite hanno raggiunto quota 1 miliardo di euro, segnando una crescita del 3,2% su base annua, in netto miglioramento rispetto al calo del 2% registrato nel trimestre precedente.

Al netto della farmacia online Disapo – ceduta a Mya Health nel 2024 – l’aumento è del 4%, sostenuto anche dal calendario favorevole, con la Pasqua tornata in aprile dopo aver penalizzato le vendite nel secondo trimestre.

Europa centro-orientale in testa, Francia in sofferenza

La crescita ha interessato quasi tutti i mercati, con l’Europa centro-orientale a trainare l’espansione con un solido +10,5%. In controtendenza la Francia, dove il marchio Nocibé ha segnato un calo dell’1,6%, riflesso di un contesto di consumi ancora debole. La Germania, mercato principale del gruppo, è invece tornata a crescere dopo mesi difficili.

L’utile netto ha registrato un forte miglioramento, passando da una perdita di 71,6 milioni di euro nell’anno precedente a un utile di 17,3 milioni di euro.

E-commerce in accelerazione

Il canale digitale si conferma un pilastro della strategia Douglas: le vendite online sono salite dell’8,2%, più del quadruplo rispetto al +2,1% dei negozi fisici, e rappresentano oggi circa un terzo del fatturato complessivo.

“Abbiamo registrato una solida crescita complessiva e siamo sulla buona strada per raggiungere le nostre previsioni per l’esercizio finanziario in corso”, ha dichiarato il CEO Sander van der Laan, sottolineando il focus su controllo dei costi, rafforzamento del marchio e investimenti in supply chain e IT per aumentare la resilienza del gruppo.

Nuove aperture e obiettivi al 2026

Nei primi nove mesi dell’esercizio, il fatturato è cresciuto del 2,9% (3,8% escludendo Disapo), toccando i 3,6 miliardi di euro. L’EBITDA rettificato, invece, si è attestato a 634,1 milioni, in calo del 3,5% rispetto al 2024.

Sul fronte retail, Douglas conferma l’obiettivo di aprire circa 200 nuovi negozi entro il 2026 e di ristrutturarne 400. Solo nel trimestre aprile-giugno 2025, sono stati inaugurati 22 punti vendita, tra cui un flagship store ad Anversa e uno a Parigi La Défense, mentre nel complesso, dall’inizio dell’esercizio, la rete si è ampliata di 40 store.

© Riproduzione riservata