Miamo si espande: nuove sedi in Svizzera e UK

Miamo si espande: nuove sedi in Svizzera e UK

Il brand cosmeceutico rafforza la propria presenza all’estero con la nascita di Gcda Ch Sa in Svizzera e l’imminente apertura di una filiale a Londra
Miamo si espande: nuove sedi in Svizzera e UK

Il marchio Miamo compie un passo strategico nella propria crescita internazionale con l’apertura di nuove sedi all’estero. Il gruppo ha annunciato la nascita di Gcda Ch Sa, società svizzera controllata da Limitless Holding S.p.A., holding a cui fa capo Medspa. La nuova filiale avrà il ruolo di hub operativo e logistico dedicato esclusivamente allo sviluppo e alla gestione delle attività in Svizzera, un mercato considerato chiave per il settore dermocosmetico.

“Abbiamo lavorato intensamente per strutturare ogni area dell’azienda, creando processi solidi e una cultura capace di attrarre talento e generare impatto. Oggi, con Gcda Ch Sa, portiamo il nostro modello oltreconfine, con l’obiettivo di affermarci come punto di riferimento nel panorama dermocosmetico internazionale”, ha spiegato Giovanni D’Antonio, CEO del gruppo.

L’espansione nel Regno Unito e i nuovi orizzonti

La strategia non si ferma alla Svizzera. Nei prossimi mesi sarà operativa una seconda filiale con sede a Londra, che fungerà da piattaforma per presidiare il mercato anglosassone, uno dei più dinamici e competitivi del comparto. Parallelamente, il gruppo ha già avviato le procedure per l’ingresso negli Emirati Arabi Uniti, area che rappresenta uno snodo cruciale per il lusso e la cosmetica ad alta specializzazione.

Secondo le dichiarazioni del management, l’obiettivo è quello di consolidare la presenza del marchio nei principali scenari internazionali della cosmeceutica entro il 2027, rafforzando un modello che punta non soltanto a crescere in termini di fatturato, ma anche a esportare una filosofia d’impresa basata su ricerca scientifica, responsabilità sociale e sostenibilità.

Un modello di business “a lungo termine”

Il posizionamento scelto da Miamo si inserisce in un trend in forte accelerazione: quello della cosmeceutica, segmento che unisce l’approccio scientifico della dermatologia con l’appeal del beauty. Un mercato che, secondo le principali stime internazionali, continuerà a crescere a doppia cifra nei prossimi anni, trainato dalla domanda di prodotti ad alta efficacia clinica e da consumatori sempre più attenti alla qualità.

“Il nostro obiettivo non è soltanto crescere in termini numerici” ha sottolineato D’Antonio, “ma portare un modello virtuoso nel mercato globale. Crediamo in una bellezza guidata dalla scienza, nella responsabilità verso le persone e nel valore di un’impresa costruita per durare”.

© Riproduzione riservata