Il colosso francese LVMH ha registrato ricavi pari a 58,1 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2025.
Il gruppo mostra una solida resilienza e mantiene un forte slancio innovativo, nonostante un contesto geopolitico ed economico instabile. Il Gruppo evidenza i primi segnali di miglioramento, che comunque si traducono in un segno meno nei nove mesi, archiviati con vendite per poco più di 58 miliardi, in calo del 4% reported e del 2% su base organica.
L’Europa e gli Stati Uniti si sono mantenuti stabili rispetto al 2024, sostenuti da una domanda locale solida, mentre il Giappone ha segnato un calo dopo il boom dello scorso anno, dovuto all’aumento della spesa turistica favorita dal cambio yen debole. Il resto dell’Asia mostra invece un miglioramento significativo delle tendenze rispetto al 2024.
Nel terzo trimestre, la crescita organica dell’1% riflette un miglioramento generalizzato in quasi tutte le aree di business e in tutti i mercati, ad eccezione dell’Europa, dove la diminuzione della spesa turistica e le fluttuazioni valutarie hanno inciso negativamente sui risultati.
Sephora, il motore della crescita nel retail selettivo
La divisione Selective Retailing di LVMH ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi pari a 12,56 miliardi di euro, in aumento del 3% nei nove mesi. Protagonista assoluta del comparto è Sephora, che ha ottenuto “risultati notevoli”, registrando ancora una volta “una crescita sostenuta dei ricavi”, e “ha aumentato la propria quota di mercato in molti Paesi», sottolinea il gruppo.
Profumi e cosmetici: stabilità e innovazione
La divisione Profumi e Cosmetici ha mantenuto risultati stabili con 6,04 miliardi di euro di ricavi, sostanzialmente in linea con i 6,15 miliardi dello stesso periodo del 2024. Parfums Christian Dior resta la punta di diamante del comparto, sostenuta dai lanci di Miss Dior Essence e Dior Homme Parfum, mentre Sauvage si conferma la fragranza più venduta al mondo.
Nel make-up, le novità come Rouge Dior On Stage e gli aggiornamenti delle linee Forever e Dior Addict hanno contribuito ai risultati positivi. Anche Guerlain e Parfums Givenchy hanno arricchito la propria offerta con nuove fragranze e reinterpretazioni di successo.