Non è solo una crema, né soltanto una confezione: è un frammento di memoria collettiva. Cento anni fa, nel 1925, Beiersdorf scelse di vestire la sua NIVEA Creme di blu intenso e scritte bianche, rompendo gli schemi dell’epoca e definendo un’estetica destinata a durare nel tempo. Oggi quella latta compie un secolo e continua a rappresentare uno dei simboli più riconoscibili della cura della pelle nel mondo.
“Quando vedo la latta blu, vedo l’essenza di ciò che NIVEA rappresenta: qualità eccellente, connessione emotiva e importanza nella routine quotidiana”, afferma Grita Loebsack, Presidente di NIVEA e membro del consiglio di amministrazione di Beiersdorf. “Celebrare questo anniversario significa riconoscere la fedeltà dei consumatori in tutto il mondo. La latta blu non è solo parte della nostra storia, è parte della vita quotidiana di milioni di persone” aggiunge Loebsack.
Da Amburgo al mondo
Il viaggio della latta blu comincia sempre nello stabilimento di Amburgo, dove viene prodotta prima di raggiungere ogni angolo del pianeta. Lì, le latte vengono poi riempite localmente con la celebre NIVEA Creme, in un equilibrio tra tradizione e innovazione che si rinnova da un secolo.
Nel 2024, si sono vendute nel mondo più di quattro latte al secondo, nei negozi fisici e online. In oltre 170 Paesi, NIVEA Creme è sinonimo di cura accessibile, efficace e familiare. “Un’icona che unisce esperienza dermatologica e valore quotidiano”, sottolinea Loebsack.
Dal piccolo lusso al gesto quotidiano
Nel 1925, una confezione da 150 ml costava circa 1,20 Reichsmark, quasi il due per cento del reddito medio mensile tedesco. Un piccolo lusso, equivalente oggi a circa 75-80 euro. Oggi quella stessa latta è diventata un oggetto alla portata di tutti, ma non ha perso il suo valore simbolico: una presenza costante nei rituali di bellezza di milioni di famiglie.
Il design che non invecchia
Fu Juan Gregorio Clausen, allora Direttore della Pubblicità di Beiersdorf, a ideare nel 1925 la svolta grafica: via la latta gialla in stile Art Nouveau, dentro un design marittimo, pulito, moderno. “Il contenuto resta lo stesso, poiché non può essere migliorato”, recitava lo slogan dell’epoca. Il blu e il bianco divennero presto i colori della fiducia e della purezza, i tratti distintivi di un marchio destinato a durare.
Oggi quel linguaggio visivo si rinnova con discrezione. Beiersdorf ha introdotto elementi circolari ispirati alla latta originale, mantenendo l’essenza del design mentre investe in sostenibilità: dal 2024, ogni confezione contiene almeno l’80% di alluminio riciclato, riducendo significativamente l’impronta di carbonio.
Dalla latta d’altri tempi al packaging sostenibile di oggi, NIVEA continua a incarnare una promessa di fiducia e semplicità. Cent’anni dopo, la sua latta blu non è solo un contenitore, ma un’icona che racconta una storia di bellezza, memoria e cura condivisa.