Il 2025 conferma la traiettoria positiva di Action nel panorama europeo. Nei primi nove mesi dell’anno, la catena ha registrato vendite nette pari a 11,2 miliardi di euro, in aumento del 17,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche la crescita a parità di punti vendita risulta significativa, attestandosi al 6,3% grazie a un incremento costante del numero di clienti, con risultati particolarmente brillanti in Italia e Spagna. Parallelamente, l’azienda ha proseguito la propria espansione aprendo 221 nuovi store e debuttando in Romania, il quattordicesimo mercato europeo in cui opera. Un passo che conferma la solidità del modello Action e la capacità di mantenere un ritmo di sviluppo sostenuto anche in un contesto economico caratterizzato da consumi più prudenti.
Nuove aperture in Italia: oltre 190 store attivi
Il mercato italiano si conferma uno dei più dinamici per la crescita della catena. Nelle ultime settimane Action ha rafforzato ulteriormente la sua presenza con nuove aperture ad Aosta, Ascoli Piceno, Costa Volpino, Voghera e Caleppio di Settala. Con queste inaugurazioni, la rete nazionale supera i 190 punti vendita attivi, un traguardo raggiunto in meno di quattro anni dall’ingresso in Italia.
Le aperture di Voghera (765 m²) e Caleppio di Settala (723 m²) sono le più recenti: entrambe aprono al pubblico il 22 novembre 2025, ognuna con 24 nuovi collaboratori pronti ad accogliere i clienti secondo la nota Formula Action: 6.000 prodotti, 14 categorie e 150 novità settimanali, con oltre due terzi dell’assortimento sotto i 2 euro.
A commentare la crescita è Philippe Levisse, General manager Action Italia, che sottolinea: “Siamo molto felici di aprire nuovi store a Voghera e Caleppio di Settala, quasi quattro anni dopo l’inaugurazione del nostro primo negozio in Italia. I clienti ci hanno accolto calorosamente e siamo orgogliosi di portare la nostra formula sempre più vicino a loro. Il nostro successo si basa su un concetto forte e sull’impegno dei nostri team, che ringrazio sinceramente, insieme a clienti, fornitori e a tutti coloro che ci sostengono”.
Sostenibilità e persone al centro della strategia
La crescita della rete si accompagna a un percorso strutturato sul fronte della sostenibilità. I nuovi negozi, tutti progettati per essere moderni, accessibili e full-electric, si sviluppano su superfici comprese tra i 720 e gli 865 metri quadrati, mentre l’illuminazione è interamente garantita da tecnologia LED. Anche i materiali impiegati rispondono a criteri certificati: il cotone proviene da fonti sostenibili — tra Better Cotton e biologico — e il legno è interamente certificato FSC® o PEFC. Dal 2022, inoltre, l’intero cacao utilizzato nei prodotti Action è certificato Fairtrade.
Sul piano sociale, l’azienda continua a investire nel coinvolgimento delle proprie persone. I team di apertura — formati da 20 a 24 nuove risorse ciascuno — testimoniano un impegno crescente anche sul fronte occupazionale, a sostegno delle comunità locali e delle opportunità professionali create sul territorio.