Pettenon Cosmetics 2024 ricavi top, focus su brand e sostenibilità.

Pettenon Cosmetics 2024: ricavi top, focus su brand e sostenibilità

Il gruppo padovano cresce a doppia cifra in Italia e Spagna, punta su sostenibilità e innovazione con 11 milioni di investimenti nel biennio
Pettenon Cosmetics 2024 ricavi top, focus su brand e sostenibilità.

Il 2024 si chiude con un bilancio più che positivo per Pettenon Cosmetics Spa, realtà di riferimento nella cosmetica professionale per capelli. Il gruppo veneto ha registrato 178 milioni di euro di ricavi, con un Ebitda di 35,8 milioni, pari a un solido margine del 20%.

Brand propri in accelerazione, Fanola guida la crescita

La spinta principale arriva dai marchi a etichetta propria, che hanno segnato una crescita annua del +9,2%, superando le medie di settore. In particolare, Fanola, con oltre 36 milioni di euro di ricavi (+15%), ha saputo intercettare e anticipare le tendenze del mercato professionale.
Anche Alter Ego Italy e Inebrya, entrambi con ricavi superiori ai 20 milioni, hanno rafforzato la propria presenza in mercati complementari.

Italia stabile, Spagna in volo: l’export vale il 64%

La penetrazione internazionale resta una colonna portante per Pettenon, che genera il 64% del fatturato oltreconfine. Ottime le performance nei mercati chiave: Spagna +25%, Francia +6,4% e Germania +6%.
Sul fronte domestico, l’Italia rappresenta il 32% del fatturato consolidato e cresce del +10,4%, trainata dalla tenuta del canale professionale e dalla buona dinamica del mass market.

A livello di canali distributivi, il 2024 ha premiato soprattutto il consumer retail, che ha segnato un incremento del +34,5%, e l’e-commerce, in crescita del +65,7%, arrivando a rappresentare quasi il 5% del fatturato complessivo.

Sostenibilità e innovazione: 11 milioni di investimenti nel biennio

Nel corso dell’anno, Pettenon ha investito 8 milioni di euro in nuovi prodotti, tecnologie avanzate, packaging sostenibili e formazione continua. L’investimento salirà a 11 milioni nel 2025.

In questa cornice si inserisce anche l’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico presso la sede di San Martino di Lupari, che copre il 20% del fabbisogno energetico aziendale e integra 256 posti auto a servizio del personale e dei visitatori.

“Il 2024 ha confermato che crescita e responsabilità possono – e devono – camminare insieme,” ha dichiarato Luigi Ambrosini, CEO di Pettenon Cosmetics. “Abbiamo rafforzato i nostri brand, consolidato la presenza nei mercati chiave e investito in innovazione e sostenibilità con visione di lungo periodo. Continueremo su questa traiettoria, guidati da un’idea chiara: portare nel mondo l’eccellenza dell’haircare professionale italiano, con impatto positivo e valore duraturo” ha sottolineato il CEO.

© Riproduzione riservata