Loghi Haleon: Sensodyne, Polident, Parodontax, Biotène, Dr.BEST, Aquafresh. Igiene orale e dentifrici.

Haleon alza la guidance 2025: l’utile operativo organico cresce con l’oral health

Nel primo semestre 2025, il Gruppo registra ricavi organici in aumento del 3,2% e conferma l’obiettivo di medio termine di una crescita annua dei ricavi tra il 4% e il 6%
Loghi Haleon: Sensodyne, Polident, Parodontax, Biotène, Dr.BEST, Aquafresh. Igiene orale e dentifrici.

Haleon ha presentato i risultati semestrali al 30 giugno 2025, non sottoposti a revisione contabile, mettendo in evidenza una crescita robusta dell’utile operativo organico che ha consentito di alzare la guidance per l’intero esercizio. La performance è stata trainata dalle buone dinamiche in EMEA, America Latina e Asia-Pacifico, con un andamento particolarmente positivo nel segmento oral health, mentre il Nord America ha sofferto il contesto debole dei consumi e della distribuzione.

Ricavi in crescita trainati da prezzi e mix

Nel semestre i ricavi organici sono cresciuti del 3,2%, grazie a un incremento dei prezzi del 2,4% e a un miglioramento dei volumi dello 0,8%. In EMEA e America Latina la crescita è stata del 5,2% e in Asia-Pacifico del 5,0%, mentre in Nord America si è registrato un calo dello 0,4%.

Dal lato reddituale, l’utile lordo è aumentato del 5,7% grazie soprattutto alle iniziative di produttività. L’utile operativo organico ha segnato un progresso del 9,9%, con margini in crescita di 140 punti base.

Oral health resta il motore della crescita

Il business del settore oral health si è distinto con un +7,6% organico. La crescita è stata sostenuta da guadagni di quote di mercato, nuove innovazioni e un’espansione geografica, accompagnati da una solida esecuzione commerciale.

Nel secondo trimestre i ricavi organici sono saliti del 3%, con un contributo del prezzo pari al 2,5% e dello 0,5% da volumi.

Sensodyne ha registrato un incremento a una cifra, con un’accelerazione a doppia cifra nel secondo trimestre grazie al successo di diverse innovazioni.

Alla luce di questi risultati, Haleon ha rivisto al rialzo la guidance per il 2025: la società si attende ora una crescita organica dei ricavi attorno al 3,5% e un incremento a una cifra alta dell’utile operativo organico. Restano però alcuni fattori di pressione, tra cui un impatto negativo atteso dalle operazioni di M&A, stimato in circa il 2% sui ricavi e il 5,5% sull’utile operativo rettificato, oltre a effetti sfavorevoli dal cambio.

Obiettivi di medio termine

Guardando al 2026 Haleon conferma le sue previsioni di medio termine: una crescita annua dei ricavi compresa tra il 4% e il 6%, con utile operativo rettificato in aumento a una cifra alta a cambi costanti. Ci si attende un’espansione del margine lordo rettificato tra 50 e 80 punti base all’anno, in grado di garantire flessibilità finanziaria per continuare a investire in marketing e ricerca e, insieme all’ottimizzazione di oneri fiscali e interessi, sostenere una solida crescita dell’utile per azione rettificato.

© Riproduzione riservata