
Coty ha annunciato i risultati finanziari dell’esercizio fiscale 2025 e del quarto trimestre chiuso al 30 giugno 2025, mostrando una solida espansione dei margini nonostante le pressioni sui ricavi e gettando le basi per una ripresa della crescita nella seconda metà del FY26.
Il fatturato netto dell’intero FY25 si è attestato a 5,893 milioni di dollari, in calo del 4% rispetto all’anno precedente. Su base Like-For-Like, la flessione è stata del 2%. La divisione Prestige ha generato 3,820 milioni di dollari, leggermente positiva su LFL, mentre Consumer Beauty ha registrato un fatturato di 2,073 milioni di dollari, in calo del 5% LFL.
Nonostante la contrazione dei ricavi, Coty ha registrato un’espansione del margine lordo al 64,9%, in crescita di 50 punti base rispetto al FY24. L’EBITDA adjusted si è mantenuto stabile a 1,082 milioni di dollari, con un margine del 18,4%, in aumento di 60 punti base.
Strategia e prospettive per il 2026
Secondo la CEO Sue Nabi, Coty è pronta a riprendere la crescita grazie a una serie di iniziative strategiche. Il Gruppo punta a rilanciare le vendite nel FY26, sostenuto da nuovi blockbuster nel segmento Prestige e da un forte sviluppo dei fragrance mists. Tra i prodotti attesi, spiccano Boss Bottled Beyond, i nuovi “mist” Calvin Klein e philosophy e il debutto di Marc Jacobs Beauty su Amazon Premium Beauty Store.
Il Gruppo prevede un trend graduale di miglioramento nel FY26, con una temporanea flessione LFL nel primo semestre (6-8% nel 1Q26 e 3-5% nel 2Q26) e un ritorno alla crescita nella seconda metà dell’anno. La società stima anche un miglioramento dei margini grazie alla riduzione dei costi fissi e agli sforzi di mitigazione dei dazi negli Stati Uniti.
Focus sul mercato e sostenibilità
Coty continua a consolidare la propria leadership nelle fragranze, con vendite LFL cresciute nel FY25 del 9% per Ultra-Premium, +2% per Prestige e +8% per Consumer Beauty. L’e-commerce ha generato 1 miliardo di dollari di ricavi, contribuendo a compensare la moderata debolezza di alcuni mercati mass. Parallelamente, il gruppo ha proseguito il percorso di sostenibilità, ottenendo il Gold rating di EcoVadis e la certificazione CDP Supplier Engagement A List.