Notino cresce a doppia cifra e punta su logistica e IA

Notino cresce a doppia cifra e punta su logistica e IA

Il colosso europeo dell'e-commerce beauty cresce del 18% e supera 1,6 miliardi di fatturato. Focus su logistica, IA e crescita sostenibile nel mercato beauty europeo
Notino cresce a doppia cifra e punta su logistica e IA

Notino, leader europeo nell’e-commerce del settore beauty, continua la sua corsa a doppia cifra. L’azienda ha chiuso l’anno fiscale 2024 (terminato ad aprile 2025) con un fatturato di quasi 1,6 miliardi di euro, in aumento del 18% rispetto all’anno precedente.
Un risultato che conferma la solidità del gruppo e la sua capacità di mantenere un ritmo di crescita superiore alla media del mercato cosmetico online.

L’Italia tra i mercati chiave: vale il 9% delle vendite

Il mercato italiano rappresenta oggi il 9% delle vendite complessive di Notino, confermandosi tra i principali Paesi per volumi e potenziale di crescita.
La Polonia guida la classifica dei mercati con una quota del 16%, seguita dalla Repubblica Ceca (12%).
Le migliori performance in termini di crescita arrivano però dal Nord e dall’Ovest Europa: Finlandia +56% e Irlanda +39%, segno di un’espansione equilibrata e mirata.

Kocián: “Meglio una crescita solida che un’espansione troppo rapida”

“I primi nove mesi dell’anno fiscale hanno mostrato performance molto positive; tuttavia, la fase successiva è stata più complessa”, ha spiegato Zbyněk Kocián, CEO di Notino.
“Dopo il periodo natalizio abbiamo scelto di concentrarci sulla stabilizzazione, consapevoli che una strategia mirata è più efficace di un’espansione rapida ma poco sostenibile. Continuiamo a crescere a un ritmo ben superiore alla media del mercato e investiremo in una crescita di qualità, sostenibile nel lungo periodo”.

Logistica avanzata e automazione: i pilastri della strategia

La crescita di Notino poggia su una solida infrastruttura logistica, considerata uno dei principali vantaggi competitivi del gruppo.
L’azienda opera attraverso quattro centri di distribuzione situati in Italia, Repubblica Ceca, Romania e Polonia, che supportano la rapida evasione di milioni di ordini in tutta Europa.

“Una delle principali sfide che affrontiamo è l’automazione dei nostri centri di distribuzione, un processo complesso considerando l’elevato volume di spedizioni giornaliere”, ha sottolineato Tomáš Hofer, Chief Logistics Officer di Notino.
L’obiettivo è quello di integrare tecnologie basate su intelligenza artificiale (IA) per ottimizzare la gestione dei flussi e migliorare l’efficienza operativa.

Innovazione digitale e presenza fisica in espansione

Nel corso dell’anno fiscale 2024, Notino ha avviato un processo di revisione interna e ha continuato a rafforzare la propria presenza fisica, con nuove aperture di negozi e un potenziamento dell’app mobile e dei servizi digitali.
Nel solo esercizio 2024, il gruppo ha spedito 114.771.511 prodotti, raggiungendo un picco record di quasi 300.000 pacchi consegnati in un solo giorno durante il Black Friday.

© Riproduzione riservata