Olio viso illuminante Lan, brand C-Beauty di L'Oréal. Siero su ghiaccio, skincare routine.

L’Oréal punta sulla C-Beauty e investe nel brand cinese Lan

Il gruppo francese accelera la sua strategia in Cina investendo nel marchio skincare Lan, secondo passo dopo l’ingresso in Chando
Olio viso illuminante Lan, brand C-Beauty di L'Oréal. Siero su ghiaccio, skincare routine.

L’Oréal ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione di minoranza in Lan, marchio cinese specializzato in prodotti a base di ingredienti naturali per il mass market. È il secondo investimento del colosso francese in pochi mesi all’interno della C-Beauty, il vivace ecosistema dei brand cosmetici domestici che sta guadagnando quote di mercato in Cina a ritmi sostenuti.

La società non ha rivelato né il valore dell’operazione né l’entità della quota acquisita. Tuttavia, secondo Vincent Boinay, presidente di L’Oréal North Asia e CEO per la Cina, l’accordo rappresenta un tassello strategico: “Investire in Cina significa investire nel futuro. Continueremo a coltivare il mercato collaborando con un numero crescente di marchi locali”, ha dichiarato in una nota.

Mercato in trasformazione

La mossa segue l’ingresso, comunicato il mese scorso, in Chando, altro brand cinese di skincare. In quel caso L’Oréal ha investito 442 milioni di yuan (62 milioni di dollari) per il 6,67% della società, come indicato nel prospetto di IPO presentato alla Borsa di Hong Kong.

La Cina resta un terreno complesso per i gruppi internazionali. Il settore beauty e personal care è stato progressivamente conquistato dai marchi domestici: agili, veloci nell’innovazione e capaci di intercettare le nuove sensibilità dei consumatori cinesi. Allo stesso tempo, la crescita generale del mercato si è indebolita a causa della crisi immobiliare e delle incertezze occupazionali, che hanno frenato la fiducia dei consumatori.

Nonostante le difficoltà, i segnali di ripresa non mancano. Nel terzo trimestre, le vendite del gruppo in Cina sono cresciute del 3%, primo incremento in due anni, come ha comunicato l’amministratore delegato Nicolas Hieronimus.

© Riproduzione riservata