
In un mercato in costante evoluzione, il canale drugstore si conferma un pilastro per le categorie merceologiche home e personal care, distinguendosi per l’ampiezza e la profondità dei suoi assortimenti e per la capacità di esaltare la cura del dettaglio. Quest’anno è il personal care a registrare notevoli benefici, non solo in termini di vendite a volume ma anche di valore. Il successo, stimolato da numerose novità assortimentali e dalla natura intrinsecamente emozionale dello shopping in questo segmento, dimostra il potenziale di un approccio che valorizza gli acquisti non legati alla “lista della spesa”. È cruciale, quindi, guardare oltre e democratizzare i prezzi, rendendo accessibili a tutti le categorie merceologiche più selettive, come il make-up o i parafarmaceutici, anche attraverso esclusive trasversali. In occasione dell’evento “Home e Personal Care, trend e prospettive nei canali GDO e Drugstore”, organizzato il 16 giugno al WPP Campus di Milano da Gruppo Food, abbiamo parlato di questi temi con Rosanna Ungaro, Direttore generale del Consorzio Drug Italia.