
Tra innovazione e nuove abitudini di consumo, il mercato italiano delle creme mani e corpo accelera la sua corsa. Nel periodo marzo 2024 – marzo 2025 (dati Nielsen) il comparto ha messo a segno una crescita solida, toccando i 190,3 milioni di euro di fatturato (+7,7%) e segnando un aumento anche nei volumi (+4,7%).
A trainare la crescita è il segmento delle creme corpo generiche, che da solo ha generato 157,5 milioni di euro (+8,6%), supportato anche da una leggera espansione dell’assortimento e da un aumento medio delle referenze nei punti vendita. Al contrario, i segmenti più specialistici come anticellulite e antismagliature mostrano segnali di forte contrazione, sia a valore che a volume, con cali fino al -14,7%, evidenziando un calo dell’interesse da parte dei consumatori verso prodotti mirati a favore di soluzioni più generiche e multifunzionali.
Il segmento mani presenta un quadro contrastante: mentre creme e fluidi registrano incrementi in valore (+3,9%) e volume (+3,1%), i gel per le mani subiscono un crollo del -54,6% nonostante un forte aumento del prezzo medio (+14,2%).
Discount e Drugstore trainano le vendite
A livello di distribuzione, i canali tradizionali (ipermercati e supermercati) evidenziano una crescita modesta trainata principalmente da un incremento dei prezzi, a fronte di una contrazione dei volumi. I discount, invece, mostrano segnali positivi (+5,3% a valore), così come i drugstore, che si affermano come i principali vincitori del periodo con un +15,1% di crescita a valore.
Dal punto di vista dell’offerta, si evidenzia un progressivo ampliamento dell’assortimento, con un incremento medio delle referenze (+2,4%), in particolare nelle categorie corpo generiche, a testimonianza di una strategia volta alla diversificazione dell’offerta per soddisfare esigenze più ampie. Le promozioni mantengono un ruolo rilevante (24,3% delle vendite), con un leggero incremento rispetto all’anno precedente, soprattutto nei discount e nei supermercati.
Le analisi dei player
Nel panorama cosmetico mani e corpo, numerosi brand storici stanno investendo in strategie di rilancio e innovazione per intercettare i nuovi bisogni dei consumatori. Maira Capelli, Brand Specialist di Leocrema (Conter), presenta il piano di rilancio avviato nel 2025, con un focus strategico sulle creme fluide. “Il progetto, nato da un’analisi approfondita del mercato e dei nuovi trend di consumo, mira a soddisfare le esigenze dei consumatori contemporanei. Le nuove formule sono arricchite con Hydra 3 Skin Serum, un innovativo complesso cosmetico multi-attivo che combina Vitamina E, oli emollienti e glicerina, garantendo un’idratazione intensa e duratura fino a 72 ore”.
Nivea punta su idratazione profonda e rilancia le creme corpo
Sulla stessa linea, Sabrina Pileri, Marketing Manager Nivea Body & Sun Southern Europe, racconta un 2024 particolarmente positivo per Nivea, trainato dal “più grande rilancio mai realizzato” delle sue iconiche creme corpo. Al centro dell’iniziativa, una nuova formula a base di acido ialuronico puro, capace di offrire “fino a 72 ore di idratazione profonda”. Il brand punta a consolidare la propria leadership nel segmento total body, ampliando la propria offerta in risposta alle evoluzioni della domanda.
Equilibra lancia la linea Rosa Ialuronica
Anche Equilibra rafforza la propria presenza nel segmento mani e corpo con il lancio della linea Rosa Ialuronica, concepita per unire “efficacia funzionale, ingredienti naturali e formulazioni sicure”. In linea con i trend di consumo orientati alla trasparenza e alla sostenibilità, la linea si distingue per l’uso di acido ialuronico a diversi pesi molecolari, che garantisce un’idratazione multilivello, potenziata da attivi vegetali ad alto valore cosmetico.
Glicemille e Geomar crescono nei trattamenti corpo e mani
Alberto Pollini, Direttore Commerciale e Marketing di Mirato, segnala una crescita significativa nel primo trimestre del 2025, con performance particolarmente positive per i marchi Glicemille e Geomar. “Glicemille sta beneficiando di questa ripresa” sottolinea “grazie a un rinnovato interesse verso la cura delle mani, oggi parte integrante della routine di bellezza”. Parallelamente, Geomar consolida la propria posizione nel mercato corpo, confermandosi leader nei segmenti degli esfolianti e trattamenti specifici, con prodotti di punta come la Crema-Gel Effetto Urto, simbolo di efficacia e riconoscibilità.