
In occasione del World Refill Day, celebrato il 16 giugno, L’Oréal Groupe ha lanciato la campagna globale #JoinTheRefillMovement per promuovere la sostenibilità nel mondo della cosmetica. L’iniziativa segna un momento decisivo nella strategia ambientale del colosso francese, che per la prima volta coinvolge diversi marchi appartenenti a categorie differenti in un’unica azione comunicativa internazionale e multicanale.
Un invito all’azione per i consumatori
“Vorremmo che i consumatori di tutto il mondo sperimentassero quanto sia facile e gratificante passare alle ricariche e integrarle nella loro routine di bellezza quotidiana”, ha dichiarato Blanca Juti, Chief Corporate Affairs & Engagement Officer di L’Oréal. L’obiettivo della campagna è informare e motivare il pubblico mostrando i vantaggi ambientali ed economici delle ricariche.
Tra gli esempi più significativi riportati nella nota stampa del Gruppo c’è quello del profumo La Vie Est Belle Elixir: scegliere una ricarica da 100 ml invece di due flaconi da 50 ml permette di risparmiare il 73% di vetro, il 66% di plastica e il 61% di cartone. Un dato che evidenzia l’impatto positivo delle scelte refill in termini di riduzione degli sprechi.
I grandi marchi uniti per il refill
L’iniziativa coinvolge alcuni tra i marchi più celebri del portafoglio L’Oréal, come Lancôme, Armani Beauty, Kérastase, L’Oréal Paris, Yves Saint Laurent Beauty e La Roche-Posay.
La campagna sarà diffusa attraverso contenuti digitali, pubblicità mirate e attività sui social media, con l’hashtag #JoinTheRefillMovement a fare da collante e invito alla partecipazione attiva.
Secondo i dati forniti dall’azienda, quasi l’80% dei consumatori si dichiara interessato a prodotti più sostenibili, ma molti non conoscono ancora le alternative ricaricabili. È proprio su questo fronte che L’Oréal intende intervenire, rendendo le soluzioni eco-compatibili più visibili, accessibili e desiderabili.
Un impegno che parte dall’interno
“Come leader globale del settore beauty, abbiamo l’opportunità, oltre che la responsabilità, di creare soluzioni più circolari e definire un nuovo standard di settore”, ha affermato Ezgi Barcenas, Chief Corporate Responsibility Officer di L’Oréal. “Raggiungere questa visione su larga scala richiede non solo innovazione: richiede intenzione e azione”.
Negli ultimi cinque anni, L’Oréal ha moltiplicato di 17 volte la propria offerta di prodotti in formato refill. Questo sviluppo ha comportato anche un adattamento dei processi produttivi e degli impianti industriali per sostenere la crescente domanda di ricariche, rafforzando l’impegno dell’azienda contro gli sprechi.