
Amazon ha deciso di fare il suo ingresso nel mondo del retail fisico in Italia con l’inaugurazione della sua prima parafarmacia nel cuore di Milano. Il nuovo punto vendita, chiamato “Amazon Parafarmacia & Beauty”, si trova in Piazzale Cadorna 4, un’area di grande passaggio e simbolo della modernità della città. Questo store rappresenta un passo significativo nell’espansione di Amazon nel settore della salute e della bellezza, con una vasta offerta di prodotti che spaziano dai cosmetici ai farmaci da banco.
Nuove esperienze interattive
Grazie alle postazioni Place & Learn, attrezzate con display digitali interattivi, i clienti possono conoscere meglio i prodotti di interesse. I video informativi forniscono dettagli sugli ingredienti, modalità di utilizzo o altre informazioni di prodotto. I display posizionati sugli scaffali e le etichette elettroniche, inoltre, facilitano l’esplorazione dei diversi brand, prodotti e categorie.
Un’altra novità è il Derma Bar, una postazione dove è possibile sottoporsi gratuitamente a un’analisi della pelle. Questo servizio utilizza un sistema sviluppato da Amazon che, attraverso una fotografia del volto e l’ausilio di un modello di intelligenza artificiale, analizza la pelle e fornisce una scheda dettagliata. Successivamente, un consulente è disponibile per consigliare e far provare i prodotti più adatti alle esigenze individuali.

Prezzi diversi dall’online
“Un negozio fisico che migliora ulteriormente l’esperienza di acquisto dei nostri clienti offrendo loro un’ampia e curata selezione di prodotti per la bellezza e la cura della persona”, lo ha definito Giorgio Busnelli, Vice Presidente Categorie Largo Consumo di Amazon in Europa. “Abbiamo progettato questo negozio per avvicinarci ancora di più ai nostri clienti e garantire un’esperienza innovativa, che unisce tecnologia all’avanguardia e consulenza da parte di esperti” prosegue Busnelli.
Il negozio fisico è scollegato dalla piattaforma online Amazon.it. I prezzi dei prodotti possono, quindi, differire tra i due canali. Al momento, non sono previsti ulteriori punti vendita fisici né in Italia né in Europa. Amazon ha inoltre annunciato l’intenzione di ampliare nel corso del 2025 l’offerta online di prodotti per la bellezza e la cura della persona in tutti gli store di Amazon in Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. Non sono previsti sconti per i clienti Prime o il ritiro dei pacchi. Il punto vendita è aperto al pubblico dal 12 febbraio.
Risultati 2024: store fisici in crescita (+8%)
Amazon ha chiuso il 2024 con un fatturato di 637,959 miliardi di dollari (614,106 miliardi di euro), segnando un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente, quando aveva registrato ricavi per 574,785 miliardi di dollari (553,399 miliardi di euro). L’utile netto del colosso dell’e-commerce è cresciuto del 94,7%, raggiungendo i 59,248 miliardi di dollari (56,999 miliardi di euro).
Un dato significativo riguarda la crescita del canale fisico: i negozi Whole Foods, Amazon Fresh e Amazon Go hanno registrato un incremento dell’8% per un fatturato complessivo di 21 miliardi di dollari.