
Dopo le iniziative lanciate in occasione della Giornata Mondiale della Terra, continua il successo della campagna di comunicazione di iN’s Beauty Collection, il settore dedicato alla cura della persona all’interno di iN’s Mercato, con l’introduzione di sei marchi esclusivi pensati per soddisfare le diverse esigenze di bellezza e benessere. Il nuovo concept “La Bellezza è di tutti” esprime l’impegno dell’insegna, con oltre 560 negozi in 12 regioni, nel rendere i prodotti di bellezza accessibili a un ampio pubblico, accompagnato da un restyling completo del reparto.
I sei nuovi marchi del reparto cura della persona – Quovis, Bell Beauty, Aline, Bio Harmon, Treddy e Dentalvis – rispondono a varie necessità, dalla cura della pelle alla cosmesi naturale, fino all’igiene orale. Per supportare la sua presenza nel settore, iN’s ha avviato una campagna di comunicazione su scala nazionale, che include affissioni nelle stazioni ferroviarie più frequentate e pubblicità sui principali magazine femminili.
“iN’s Beauty Collection nasce dall’ascolto dei nostri clienti, sempre più attenti e orientati verso prodotti che combinano benessere, sostenibilità e accessibilità”, ha detto Moreno Fincato, Direttore Generale di iN’s, che ha aggiunto: “Il nostro scopo è garantire che ogni cliente possa trovare prodotti di qualità che rispecchiano la propria individualità. Con questa campagna, vogliamo rivolgerci direttamente alle persone nei loro ambienti quotidiani, offrendo una proposta di bellezza che celebri la diversità e si basi su una filosofia inclusiva”.
Sostenibilità e benessere per tutti
iN’s prosegue anche con il suo impegno sociale e ambientale. Nell’ambito del progetto iN’s Un sorriso per il futuro, l’azienda sostiene numerose iniziative di responsabilità sociale, in particolare in ambito educativo e sanitario. Tra i principali progetti, GEA EDU Idee per il Futuro | MEET Europe, che porta l’Agenda 2030 nelle scuole secondarie, coinvolgendo oltre 4.900 studenti in 18 regioni italiane. Il programma, che si concentra su innovazione, economia circolare e sostenibilità, mira a preparare i giovani alle professioni legate alla Green Economy.
In arrivo finanziamenti per quattro imprenditori agricoli
In collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, iN’s lancia anche la nuova edizione di Io Vivo Sano: Alimentazione e Movimento, un’iniziativa che coinvolge 1.500 studenti di scuole primarie e secondarie in diverse città italiane, promuovendo uno stile di vita sano tramite attività pratiche e scientifiche.
Infine, iN’s supporta Coltivatori di Emozioni, una piattaforma di agricoltura sociale che sostiene l’agricoltura eco-compatibile e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari italiani. Nel 2025, l’azienda contribuirà a finanziare quattro imprenditori agricoli impegnati in pratiche sostenibili, per promuovere la cultura ambientale e l’inclusione sociale.