Finecosmetics

Euro Cosmetic diventa Fine Cosmetics, svolta nel beauty globale

Il rebranding consolida le ambizioni di sviluppo globale. Investimenti, innovazione e ampliamento impianti al centro della strategia
Finecosmetics

Euro Cosmetic, azienda attiva nel comparto cosmetico e parte del Gruppo Fine Foods & Pharmaceuticals, cambia ufficialmente denominazione e diventa Fine Cosmetics.

Il cambio di nome e di logo è il risultato di un percorso avviato nel 2021, anno dell’ingresso nel perimetro di Fine Foods. In questi anni, la società ha vissuto una profonda riorganizzazione strategica, che ha riguardato l’ottimizzazione di processi, portafoglio prodotti e base clienti.

Un’evoluzione resa possibile anche grazie a nuovi investimenti, come quelli destinati all’ampliamento dello stabilimento di Trenzano (Brescia), oggi esteso su circa 20.000 metri quadrati e dotato di 18 linee di confezionamento, per rispondere alla crescente domanda del mercato cosmetico.

Obiettivo: diventare partner completo nel beauty

“Il cambio di denominazione, insieme alla nuova veste grafica, rappresenta un passaggio chiave per consolidare la nostra visione strategica e l’offerta di valore integrato” ha dichiarato Pietro Oriani, Amministratore Delegato di Fine Foods. “Fine Cosmetics sarà un pilastro nel settore della bellezza e della cura della persona, destinata a diventare un partner completo per i nostri clienti, grazie a un servizio su misura fondato su affidabilità, sicurezza, competenza, sostenibilità e innovazione” ha detto Oriani.

Un portafoglio diversificato

Fine Cosmetics opera nello sviluppo e nella produzione conto terzi di un ampio ventaglio di prodotti cosmetici, articolati in diverse categorie merceologiche. Nell’ambito dell’oral care realizza dentifrici in pasta e gel, anche con microgranuli o microsfere e principi attivi incapsulati, oltre a collutori, spray orali, gel dentali e prodotti specifici per l’alito. La skin e body care comprende emulsioni, microemulsioni, gel, oli e scrub destinati a diverse esigenze cutanee. L’offerta si estende alla deodorazione, con formulazioni in stick, roll-on o spray, disponibili anche senza alcol o antitraspiranti. La gamma toiletries include bagnoschiuma, detergenti intimi, saponi liquidi e mousse detergenti, mentre per la cura dei capelli l’azienda sviluppa shampoo, balsami, gel, oli e maschere per vari tipi di capelli. Infine, la produzione comprende profumi e acque profumate per corpo e capelli, oltre ad eau de parfum, eau de toilette e after-shave.

© Riproduzione riservata