Beiersdorf adotta EcoBeautyScore per NIVEA ed Eucerin

Beiersdorf adotta EcoBeautyScore per NIVEA ed Eucerin

L’azienda tedesca introduce l’EcoBeautyScore per i brand skincare. L’iniziativa segna un passo concreto verso una maggiore trasparenza e consapevolezza nei consumi
Beiersdorf adotta EcoBeautyScore per NIVEA ed Eucerin

Beiersdorf, società madre di marchi come NIVEA ed Eucerin, ha ufficializzato l’adozione dell’EcoBeautyScore, un sistema di valutazione dell’impatto ambientale dei prodotti sviluppato con il contributo di più di 70 aziende del settore cosmetico. Lo strumento, concepito per essere chiaro e comprensibile al pubblico, classifica i prodotti su una scala da A a E, con l’obiettivo di aiutare i consumatori a compiere scelte più informate.

NIVEA ed Eucerin tra i primi ad adottare il sistema

NIVEA ha già implementato l’EcoBeautyScore per i prodotti di cura del viso in mercati come Francia, Germania e Regno Unito, con il lancio previsto in altri Paesi — tra cui l’Italia — nel prossimo futuro. Secondo quanto comunicato da Beiersdorf, il 99% della gamma Cura Viso di NIVEA ha ottenuto un punteggio A o B, a seguito di interventi mirati su formule e packaging.

Anche Eucerin segue la stessa direzione. I punteggi sono già disponibili sul sito ufficiale e verranno estesi a tutta Europa entro il 2025. Il 100% dei prodotti viso del marchio ha ricevuto punteggi nelle fasce A e B.

“La sostenibilità è uno sport di squadra. Richiede uno sforzo congiunto da parte dell’intero settore per costruire insieme un futuro più sostenibile. E deve sempre partire dai bisogni dei consumatori. L’EcoBeautyScore è una testimonianza concreta della forza della collaborazione, offrendo al tempo stesso un reale valore aggiunto per chi sceglie i nostri prodotti” ha commentato Vincent Warnery, CEO di Beiersdorf.

Cos’è l’EcoBeautyScore

Il sistema EcoBeautyScore valuta 16 dimensioni ambientali lungo l’intero ciclo di vita del prodotto, dalle materie prime al fine vita, attraverso un modello scientifico e basato sui dati. Il risultato è un punteggio sintetico ma significativo, pensato per essere comparabile tra brand e categorie merceologiche.

Avviato nel 2021 come progetto consortile, il sistema ha portato al lancio, nel marzo 2025, di uno strumento tecnico utilizzabile da tutte le aziende partecipanti. Al momento, l’EcoBeautyScore copre le categorie Cura Viso, Detersione Corpo, Capelli e Styling, con l’intenzione di estendersi ulteriormente.

L’iniziativa si inserisce in un contesto in cui la richiesta di trasparenza ambientale da parte dei consumatori è in crescita. “La sostenibilità è parte integrante del nostro percorso costante verso l’innovazione, in cui la responsabilità ambientale viene integrata in ogni fase del ciclo di vita del prodotto” ha spiegato Anna Grassano, General Manager Beiersdorf Southern Europe. “L’EcoBeautyScore rappresenta uno strumento prezioso che ci consente di comunicare con chiarezza e trasparenza il valore concreto delle nostre scelte sostenibili” ha sottolineato la general manager.

© Riproduzione riservata