
Il colosso svedese della moda H&M compie un nuovo passo strategico nel mercato (per il momento solo indiano) debuttando nel settore della bellezza e della cura della persona. Dieci anni dopo l’apertura dei primi negozi in India, avvenuta nell’ottobre del 2015, il marchio introduce una linea di cosmetici, profumi e accessori a marchio privato.
Con questa mossa, H&M si inserisce in un settore dominato da nomi affermati come Lakme (Hindustan Unilever), L’Oréal, Tira (Reliance) e Nykaa, con l’obiettivo di intercettare una fascia di consumatori sempre più attenta allo stile, alla qualità e al prezzo e di sfruttare la forza del marchio di moda per far crescere il segmento beauty in uno dei mercati più popolosi e dinamici del mondo.
I prodotti saranno disponibili esclusivamente nei punti vendita indiani H&M e sulla piattaforma online.
Una parte significativa del portafoglio sarà prodotta localmente, una scelta che riflette l’impegno del marchio nel sostenere la manifattura indiana e nel contenere i costi, pur mantenendo alcuni articoli importati per assicurare standard internazionali di qualità.
H&M, la bellezza come estensione naturale dello stile
“Offriamo un assortimento di prodotti a marchio privato inclusivo e orientato alle tendenze, studiato per completare la nostra offerta di moda, consentendo ai clienti di creare un look completo dalla testa ai piedi” ha spiegato Cathrine Wigzell, direttrice generale globale della divisione bellezza di H&M. “La nostra forte presenza nel mondo della moda ci aiuta sicuramente. I clienti conoscono già H&M e si fidano di lui come autorità in fatto di stile. La bellezza è un passo naturale in questo percorso” ha aggiunto Wigzell.