L’Oréal Italia inaugura il suo primo Salone Sociale, un progetto di forte impatto sociale nato nell’ambito del programma globale di sostenibilità “L’Oréal for the Future” e promosso dalla Fondation L’Oréal con l’iniziativa Beauty for a Better Life.
Durante l’intervista a Personal Care 360, Ninell Sobiecka, CEO di L’Oréal Italia, ha illustrato il valore del progetto, sottolineando come rappresenti un passo concreto verso un modello di bellezza più inclusivo e responsabile.
L’obiettivo è offrire a donne in difficoltà economica o sociale la possibilità di ricevere trattamenti di bellezza e hairstyling gratuiti, restituendo loro autostima e occasioni di rinascita. Il Salone Sociale italiano rappresenta un nuovo tassello della strategia di sostenibilità e responsabilità sociale del Gruppo, che integra impegni concreti su più fronti: ambiente, comunità e inclusione.
All’interno del programma L’Oréal for the Future, il brand persegue obiettivi misurabili entro il 2030, focalizzati su riduzione dell’impatto ambientale, economia circolare e valorizzazione delle persone. In Italia, l’impegno si riflette anche nella fabbrica di Settimo Torinese, una delle più antiche e sostenibili del Gruppo, oggi completamente waterloop – con il riutilizzo integrale delle acque industriali – e alimentata da energia solare.